Dublin Coddle

Piatto unico tipicamente irlandese a base di verdure e carne, uno dei preferiti da molti irlandesi.
Il “Dublin Coddle” è un piatto poco costoso, facile da preparare e veloce da cucinare, tipico dei mesi invernali. È un piatto antico che ha umili origini – come si può vedere anche dalla semplicità dei suoi ingredienti – ed è citato in molte opere letterarie (ad esempio da James Joyce) come simbolo nazionale. Nei secoli passati, nei giorni in cui i cattolici non dovevano mangiare carne il venerdì, questo piatto veniva mangiato il giovedì per consumare qualsiasi residuo di salsicce o pancetta.


Ingredienti:
salsicce di maiale o manzo
pancetta
grasso
grandi cipolle marroni
spicchi d’aglio schiacciati
patate di media grandezza pelate e tagliate a fettine sottili
salvia essiccata
pepe
di brodo di pollo
prezzemolo tagliuzzato

Preparazione:
In una pentola di medie dimensioni mettere le salsicce, ricoprire di acqua fredda e portare a ebollizione a fuoco medio e chiudendo la pentola con il coperchio. Qualche minuto dopo l’ebollizione, togliere il coperchio e continuare a bollire per altri 8-10 minuti, quindi poi scolare le salsicce e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo, si deve accendere il forno a 180° per farlo riscaldare e tagliare la pancetta a strisce di 2 centimetri.

Nella pentola dove si erano lessare le salsicce, mettere la pancetta e lasciarla soffriggere per un minuto circa. Aggiungere poi l’aglio, salare e pepare a piacimento e lasciare cuocere a fuoco lento per pochi minuti. Con una schiumarola, togliere la pancetta, le cipolle e l’aglio e, nella stessa pentola, mettere le salsicce e cucinarle a piacimento (meglio se un po’ abbrustolite e unte).

In una pirofila da forno disporre delle fettine di patate, poi le fettine di pancetta, un po’ del misto di cipolla e aglio soffritto, della salvia tritata, una spruzzata di pepe macinato e ricoprire quasi completamente con del brodo di pollo. Aggiungere poi le salsicce appena cotte e infornare a 180à per circa un’ora.

Prima di servire, meglio se caldo, insaporire il piatto con del prezzemolo sminuzzato finemente.