Il whiskey

Il whiskey è, insieme alla birra, la bevanda più conosciuta e bevuta in Irlanda. L’Irish whiskey è probabilmente il più antico whiskey al mondo.

È una bevanda alcolica che si ottiene dalla distillazione in tre diversi processi dei cereali maltati e non, con l’aggiunta di acqua, lieviti selezionati. Si distinguono “blended whiskey” ovvero ottenuti dalla miscela di distillati di vari cereali e “single malt”, cioè ottenuti dalla distillazione di solo orzo maltato.

La storia di questa bevanda racconta che fu San Patrizio al ritorno di un viaggio in Egitto nel V secolo, a portare in Irlanda una macchina detta “alambicco” che era usata distillare i profumi e che gli irlandesi convertirono per la distillazione di bibite a base di orzo e acqua.
All’origine, in gaelico questa bevanda era chiamata “Uisce Beatha” (acqua di vite), e la tradizione irlandese racconta che i vicini scozzesi rubarono la ricetta di questo bevanda e svilupparono la loro industria di whiskey, approfittando anche del divieto di distillare che era stato emanato in Irlanda.

La fabbricazione del whiskey inizia con il maltaggio dei cereali, ovvero con la trasformazione dell’orzo in malto attraverso la germinazione e l’essiccatura.
La seconda fase è poi il mescolamento che, grazie all’aggiunta di acqua molto calda, permette di trasformare il malto in zucchero. L’ultimo processo della fabbricazione del whiskey, consiste nella trasformazione dello zucchero derivato dal mescolamento in alcool grazie all’aggiunta di lieviti.

Si passa poi alla distillazione attraverso la quale è estratto l’alcool per mezzo del riscaldamento e la successiva condensazione. In questa fase il whiskey viene distillato solo in alambicchi tradizionali di grandi dimensioni (fino a 750 ettolitri) ben tre volte prima di essere conservato in fusti di quercia per l’invecchiamento, che è di minimo cinque anni per legge e i miglior whiskey arrivano a dieci e anche a quindici anni di invecchiamento.
I whiskey tipicamente irlandesi sono caratterizzati da un gusto più dolce e morbido rispetto ai whiskey scozzesi e subiscono cambiamenti di aroma che avvengono durante la fase di invecchiamento.

Il vero whiskey irlandese è color caramello e allungato con acqua distillata sino a raggiungere i 40 gradi alcolici. I più famosi al mondo sono il “Tullamore Dew Irish Whiskey”, il “Bushmills Malt” e il “Jameson”. Il primo, il cui nome deriva dall’umidità dell’erba dell’Irlanda che in gaelico si indica con il nome “tullamore”, è di colore ambrato chiaro e ha un particolare gusto di spezie, con sentori di legno bruciato che deriva dal lego delle botti di invecchiamento.

Il “Bushmills Malt” ha un grado alcolico del 40% e un gusto leggermente fruttato, mentre il “Jameson” ha un aroma intenso e una consistenza piena e armonica.