Dark Sky Place in Europa
Sappiamo che le prime persone nella storia erano affascinate dallo spazio e dalle stelle, e questo continua nella nostra era moderna. E mentre abbiamo tecnologie per studiare i cieli che probabilmente non potevano nemmeno sognare, quei primi osservatori avevano un vantaggio: nessun inquinamento luminoso.
Uno studio del 2016 su Science Advances ha rilevato che la maggior parte dei cittadini statunitensi ed europei non riesce a vedere la Via Lattea di notte a causa di tutta la luce artificiale. Per fortuna, c'è un elenco di destinazioni in tutto il mondo sotto cieli bui che offrono le migliori possibilità di avvistare meteore, vedere le stelle e meditare sulle costellazioni.
Vediamo, quindi, quali sono i migliori Dark Sky Place d’Europa per ammirare il cielo notturno.
Dove vedere le stelle in Europa?
Una delle migliori destinazioni per ammirare le stelle in Europa è La Palma, conosciuta come una delle migliori destinazioni Starlight Tourism d'Europa, particolarmente adatta per osservare le stelle grazie al suo clima secco e d'alta quota. L'isola, una delle sette isole Canarie della Spagna, è anche considerata Riserva della Biosfera dall'UNESCO.
La Palma è stato uno dei primi luoghi in Spagna ad applicare leggi speciali che garantiscono che il cielo sia libero non solo dall'inquinamento luminoso, ma anche dall'inquinamento radioelettrico e atmosferico, compreso l'uso eccessivo delle rotte aeree. Con 16 punti di vista speciali, "miradores astronómicos", gli osservatori delle stelle hanno molti punti per ammirare il cielo. Il più famoso è l'osservatorio Roque de Los Muchachos. A 8.000 piedi sul livello del mare, questo osservatorio offre viste delle stelle da più di 13 diversi telescopi.
Nominata la prima destinazione turistica Starlight al mondo, Alqueva si trova nella tranquilla regione dell'Alentejo in Portogallo, un'area che dovrebbe assolutamente essere nella tua lista dei desideri, soprattutto se desideri sfuggire alla folla estiva dell'Algarve o di Lisbona. Visita il Dark Sky Observatory nel piccolo villaggio di Cumeada, o semplicemente goditi la vista del cielo dagli ampi spazi della campagna.
È difficile scegliere un solo posto in Islanda per osservare le stelle. Il vasto paesaggio naturale del paese è perfetto per ammirare il cielo notturno, che include ovviamente la famosa aurora boreale. Ricorda solo che l'estate non è in realtà il momento migliore per ammirarla. Perché i giorni sono così lunghi, e c'è quel fenomeno del sole di mezzanotte in cui il sole tramonta a malapena intorno al solstizio d'estate. Da settembre ad aprile è il momento migliore per ammirare l'aurora.
Infine, uno degli ultimi Dark Sky Place riconosciuto in Europa si trova in Irlanda, nello specifico in quella del Nord. La zona è la foresta di Davagh dove all'interno della riserva Kerry Dark-Sky Reserve è possibile effettuare delle visite guidate subito dopo il tramonto e osservare le costellazioni e tutta la volta celeste.
Ammirare le stelle nel Regno Unito
Con molte brughiere selvagge, le tranquille aree di campagna del Regno Unito hanno poco inquinamento luminoso dove il cielo notturno può prosperare in tutto il suo splendore. Bodmin Moor è una di queste aree, parte della Cornwall Area of Outstanding Natural Beauty. Di giorno, puoi fare escursioni, passeggiare, andare in bicicletta o ammirare le formazioni rocciose uniche e i siti archeologici come il Cheesewring che ricordano leggermente le pietre di Stonehenge. Dopo aver ammirato uno splendido tramonto, il cielo notturno è pieno di stelle luminose e splendenti.
In Scozia, il Galloway Forest Park è designato come Dark Sky Park. Le condizioni del cielo notturno sono davvero speciali quando si tratta di osservare le stelle luminose. Nel territorio di 300 miglia quadrate della foresta, i visitatori possono vedere oltre 7.000 stelle, oltre a pianeti e persino la Via Lattea dall'Osservatorio, dal Centro visitatori o semplicemente nel parco.